L’Associazione Aipe, in collaborazione con l’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo ed Eleo2Engineering, organizza il Corso di Formazione sulla Progettazione di Pressure Vessel e Heat Exchanger.
Livello
base
Luogo e Date
NH Hotel, via Portico 75, Orio al Serio (BG) – è possibile pernottare presso l’hotel usufruendo del prezzo convenzionato AIPE di € 80,00 per notte in camera singola.
18 – 21 Ottobre 2016 ore 09:00-13:00 / 14:00-18:00 – Moduli 1,2,3,4
Docenza
La docenza sarà effettuata da Eleo2Engineering srl, società di servizi tecnici per le imprese che gode, per il tramite dei propri dipendenti e dei propri professionisti, di elevate competenze nell’ambito dell’ingegneria impiantistica nei settori energetico, oil & gas, dell’industria di processo, meccanica e manifatturiera e pertanto si propone di offrire servizi di formazione sulle normative nazionali ed internazionali di settore e sulle tecniche e metodologie di progettazione allo stato dell’arte.
Programme
18 Ottobre – Modulo 1 : ASME VIII div 1
Introduzione ai codici ASME
ASME II materiali classificazione e selezione
Design di membrature, fondi, coni,
Design di flange
Calcolo aperture
Requirement sulle saldature
Controlli non distruttivi
MDMT, PWHT, parte UW
MDMT, PWHT, parte UF
Materiali non acciaiosi regole progettazione e costruzione overview
Esercizi pratici
19 Ottobre – Modulo 2 : progettazione scambiatori di calore
Calcolo termico scambiatori di calore
Principi di scambio termico
Introduzione ai tipi di scambiatori TEMA et alt.
Calcolo vibrazionale
Progettazione scambiatori di calore UHX e TEMA
Progettazione secondo codici VSR ed EN-13445-3
Progettazione con metodi alternativi
Esempi ed esercizi
20 Ottobre – Modulo 3 : VSR ed EN 13445
Introduzione ai codici VSR ed EN-13345
EN 13445 sistema di norme (materiali testing ed ispezioni).
VSR sistema di norme introduzione
Design di membrature varie VSR ed EN-13445
Design di flange VSR EN-13445-3 esempi pratici
Calcolo aperture VSR ed EN 13445-3 esempi pratici
21 Ottobre – Modulo 4 : calcoli diversi dalla pressione
Calcolo ai carichi esterni (vento-sisma, blast etc.)
Codici ASCE, EN-1991, NTC 08,
Calcolo ai carichi locali
Verifiche in sollevamento, trasporto, componenti non in pressione
Calcolo apparecchi su selle esempi ed esercizi
Calcolo apparecchi su gonna esempi ed esercizi
Calcolo apparecchi su bracket esempi ed esercizi
Introduzione alle verifiche secondo AISC, EN-1993,
Calcolo a fatica con design by formula EN-13345 ed ASME VIII div 2.
Introduzione agli approcci di DBA.
Software
Durante il corso verrà utilizzato il Programma di calcolo MT-MECH della Microtechno suite completa per il calcolo meccanico che include i 4 moduli:
- MT-EXCHANGE: design e verifica scambiatori a fascio tubiero secondo ASME VIII div 1-2; VSR, AD-2000 MERKBLATT; EN-13445-3
- MT-VESSEL: design e verifica apparecchi in pressione secondo ASME VIII div 1-2; VSR, AD-2000 MERKBLATT; EN-13445-3
- MT-COMP: design e verifica componenti scambiatori ed apparecchi in pressione secondo ASME VIII div 1-2; VSR, AD-2000 MERKBLATT; EN-13445-3
- MT-Layout: ottimizzazione geometria piastre tubiere
Il CD, che verrà fornito gratuitamente ai partecipanti, include:
– installazione dei programmi
– brochure e manuali
– procedura per attivazione licenza full di tutti i moduli della durata di 1 mese.

Crediti
Agli Ingegneri partecipanti saranno riconosciuti 8 Crediti Formativi Professionali per ogni modulo. Ai fini del rilascio dei CFP è obbligatoria la presenza al 100% della durata del corso ed il superamento del test finale per ogni singolo modulo.
Costi
1 Modulo | 4 Moduli | |
SOCI AIPE e ISCRITTI ALL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO | € 300 + IVA | € 1100 + IVA |
NON ASSOCIATI | € 600 + IVA | € 2300 + IVA |
La quota di iscrizione è comprensiva del materiale di dattico e del pranzo in hotel. Per usufruire del pernottamento con prezzo convenzionato di € 80,00 per notte a persona, occorre far riferimento alla convenzione AIPE all’atto della prenotazione.
Registration