Il passaggio generazionale dell’azienda. Istruzioni per l’uso


Ogni anno oltre 60mila imprese italiane sono coinvolte nel passaggio generazionale. Tra queste, meno di un terzo sopravvive al ricambio generazionale e meno di un quinto riesce a superare la seconda generazione.

Da uno studio effettuato dal CERIF (Centro di Ricerca sulle Imprese di Famiglia) è emerso che il 68% delle imprese italiane con più di 50 dipendenti ha una struttura a controllo familiare. Tale percentuale aumenta fino all’80% se si considera il comparto della caldareria.
A tal proposito, AIPE ha organizzato, in collaborazione con CERIF, un incontro per affrontare l’importante tema del passaggio generazionale nelle aziende, al fine di indirizzarle al corretto svolgimento di tale fase e incrementare la consapevolezza sui rischi di un passaggio generazionale errato.
Sarà relatore dell’evento il  Prof. Claudio Devecchi, Ordinario di Strategia e Politica Aziendale nonché Direttore Scientifico del CERIF / ASAM – Università Cattolica del Sacro Cuore.

Dove

Sala convegni dell’ Hotel Tocq, Via A. Di Tocqueville 7/D, Milano.

Quando

Mercoledì 4 Dicembre dalle ore 18:00 alle ore 19:30.