CORSO BREVE

FINALITÀ

Il corso è rivolto a persone che non hanno dimestichezza con la formazione,  l’analisi e l’interpretazione del bilancio d’esercizio e si propone di mettere i partecipanti in condizione di poter trarre dal bilancio le principali informazioni sull’andamento economico, finanziario e patrimoniale dell’impresa.

In particolare, dopo aver inquadrato la logica con cui il bilancio d’esercizio viene predisposto e il contenuto degli schemi di conto economico e di stato patrimoniale, il corso si focalizzerà sui principali strumenti di analisi e interpretazione del bilancio, quali le riclassificazioni e la costruzione degli indici di bilancio.

Tutto ciò avverrà dapprima attraverso l’ausilio di semplici casi ed esempi, quindi attraverso l’esame di uno o più bilanci di aziende operanti nel settore.

DATE E SEDE DI SVOLGIMENTO

Il corso avrà luogo martedì 15 marzo 2022 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 e mercoledì 16 marzo dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00 presso la sala conferenze dell’ Hotel NH, via Portico 75, Orio al Serio (BG)

PROGRAMMA

  • Gli scopi del bilancio d’esercizio
  • Le logiche di costruzione del bilancio
  • I principi di cassa e di competenza economica
  • Il contenuto dello stato patrimoniale
  • Il contenuto del conto economico
  • Le riclassificazioni di stato patrimoniale e conto economico
  • Le dimensioni rilevanti di analisi del bilancio: redditività, liquidità, solidità patrimoniale, sviluppo
  • La costruzione degli indici di bilancio
  • Il giudizio conclusivo sullo stato di salute dell’impresa

DOCENTE

Alessandro Cortesi

Professore ordinario di Contabilità e Bilancio presso LIUC – Università Cattaneo, docente per oltre 25 anni di Strategia e Politica Aziendale presso l’Università Bocconi.

Svolge attività di consulenza in tema di bilancio e principi contabili, ristrutturazione strategica e finanziaria, finanza straordinaria, valutazioni e consulenza tecnica in procedimenti giudiziari, di arbitrato e avanti l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Dottore Commercialista, Revisore Legale e Consulente tecnico del Tribunale di Milano specializzato in valutazioni d’azienda e arbitrati, è o è stato amministratore, sindaco o membro dell’OdV di diverse società, tra cui Amplifon, Italtel, Snai, Menarini, Zucchi, Risanamento ed Esselunga.

ISCRIZIONE

Il numero di posti è limitato. Per partecipare occorre compilare il modulo on-line, accessibile cliccando sul bottone in basso.

La partecipazione è gratuita per i soci AIPE. Per i non iscritti all’associazione la quota di iscrizione è pari ad € 400,00 + IVA e comprende il pranzo del 16 marzo presso la struttura.