Impatti e criticità dei trasporti eccezionali
Un evento on-line, gratuito e aperto a tutti, per presentare un importante studio realizzato dall’Ufficio Studi CGIA di Mestre per conto di AIPE, al fine di analizzare le criticità relative all’esecuzione dei trasporti eccezionali e gli impatti delle inefficienze sul settore della Caldareria italiana.
Dove
On-line sulla piattaforma Sharevent
Quando
Venerdì 25 giugno 2021 dalle ore 15:00 alle ore 15:45
Programme
Saluti e Introduzione – Luca Tosto, Presidente di AIPE
Finalità dello studio – Luca Pellizzer, Segretario Generale di AIPE
Analisi e realizzazione dello studio – Andrea Vavolo, Ufficio Studi CGIA di Mestre
Tavola rotonda conclusiva
-
- Luciano D’Alfonso, Presidente Commissione Finanze del Senato della Repubblica
- Elisa De Berti, Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture, Trasporti, Lavori Pubblici e Navigazione della Regione Veneto
- Luca Tosto, Presidente di AIPE, Managing Director della Walter Tosto SpA
- Renato Mason, Segretario CGIA di Mestre
Iscrizioni
I posti sono limitati. Per partecipare occorre registrarsi sulla piattaforma Sharevent all’indirizzo https://aipestudio.sharevent.it.
Una volta completata la registrazione si riceverà un codice di accesso univoco tramite e-mail all’indirizzo fornito durante la registrazione.