eni-egittoEni SpA prevede uno sviluppo accelerato per quella che descrive come una “scoperta di gas da record“, avvenuta in profondità delle acque nel prospetto esplorativo egiziano denominato Zohr. La società ha subito valutato la sua scoperta, che si dice potrebbe contenere 850 miliardi di metri cubi di gas in una zona che copre 100 km quadrati.
Il pozzo della scoperta,  Zohr 1X NFW, è stato perforato a 1450 metri di profondità d’ acqua, nel blocco Shorouk, ed  ha incontrato circa 630 metri di colonna di idrocarburi in una sequenza carbonatica di età Miocenica con ottime proprietà della roccia serbatoio. La struttura di Zohr presenta anche un potenziale a maggiore profondità, che sarà investigato in futuro attraverso un pozzo dedicato.
Zohr è la più grande scoperta di gas mai avvenuta in Egitto e nel Mar Mediterraneo, e se le prime stime saranno confermate, potrebbe diventare uno dei più grandi ritrovamenti di gas naturale al mondo, ha detto la società. Mentre Eni si prepara a scaldare i motori per Zohr, la regione del Mediterraneo resta a guardare. Il blocco Sharouk è al confine verso il mare aperto del paese, in prossimità del Blocco 12 di Cipro che contiene la scoperta Afrodite e di quella del  Leviatano di Israele. Lo sviluppo del Mediterraneo è stato paralizzato per parecchio tempo e quest’ ultima scoperta si trova a modificare il flusso di gas da altre importanti recenti scoperte  .

Il Ministro Nazionale delle Infrastrutture, dell’ Energia e dell’ Acqua di Israele, Yuval Steinitz, ha dichiarato al Jerusalem Post: “La scoperta dell’enorme giacimento di gas in Egitto ci ricorda con rammarico che mentre lo stato di Israele è  ancora in attesa di approvazione della bozza del gas,  ritardando ulteriormente l’esplorazione, il mondo sta cambiando sotto i nostri occhi, e pensa già alle possibilità di esportazione“.
Mentre Israele ha fatto progressi, quest’ ultima scoperta può escludere l’Egitto come client di esportazione. Gli analisti di Raymond James & Associates Inc. hanno osservato che i dati relativi agli sviluppi della scoperta Zohr non potranno considerarsi realistici prima del 2020, ma l’opportunità a lungo termine è quella di una maggiore indipendenza energetica per l’Egitto. La scoperta è meno incoraggiante per gli impianti di fornitura in Egitto dai campi off-shore di Israele e Cipro.

 

 

Fonte: Oil & Gas Journal

eni-egittoEni SPA expects accelerated development of what it describes as a “supergiant gas discovery” at its deepwater Zohr prospect offshore Egypt. The company will immediately appraise its discovery, which it says might hold 30 tcf of lean gas in place in an area covering 100 sq km.
The Zohr 1X NFW discovery well was drilled to a total depth of 13,553 ft in 4,757 ft of water on Egypt’s Shorouk Block 9. The well hit a 2,067-ft hydrocarbon column in a carbonate sequence of Miocene age with 400 m of net pay, Eni said. The company has future plans to target a deeper Cretaceous upside with a dedicated well.
Zohr is the largest gas discovery made in Egypt and the Mediterranean Sea, and if early estimates hold true, could become one of the world’s largest natural gas finds, the company said. As Eni begins to fast track development for the Zohr discovery, the Mediterranean region looks on. Egypt’s Sharouk Block is on the country’s offshore boundary, and is in close proximity to Cyprus’ Block 12 containing the Aphrodite discovery and Isreal’s Leviathan discovery. Mediterranean development has been gridlocked for quite some time, and this latest discovery stands to alter the flow of gas from other recent major discoveries (OGJ Online, Apr. 7, 2014).

Isreal’s National Infrastructure, Energy, and Water Minister Yuval Steinitz told The Jerusalem Post: “Following the reports, the discovery of the huge gas field in Egypt is a painful reminder that while the state of Isreal is standing still and taking its time with the final approval of the gas outline, and delaying further exploration, the world is changing before our very eyes, also with ramifications on export possibilities.”
While Isreal has made progress, this latest discovery may take away Egypt as an export client (OGJ Online, Apr. 6, 2015). Analysts with Raymond James & Associates Inc. noted that development of the Zohr discovery is not realistic before 2020, but the long-term opportunity is supportive of greater energy independence for Egypt. The discovery is less encouraging for plans to supply Egypt from fields offshore Israel and Cyprus.

Source: Oil & Gas Journal