AIPE e il supporto nell’ambito dell’Idrogeno

AIPE si impegna a sostenere i propri associati nello sviluppo e nell’implementazione di standard per la filiera dell’idrogeno, contribuendo così alla decarbonizzazione e alla transizione energetica europea. Collaboriamo attivamente con enti di normazione e gruppi tecnici per affrontare le sfide legate alla produzione, allo stoccaggio, alla distribuzione e all’utilizzo dell’idrogeno.

In particolare, AIPE:

  • Supporta la standardizzazione: partecipa ai lavori del CEN/TC 54 e CEN/TC 267, che sviluppano normative specifiche per recipienti in pressione e tubazioni dedicate all’idrogeno, come la prEN 13445-15 e la prEN 13480-11.
  • Promuove la sicurezza: contribuisce alla definizione di criteri per la compatibilità dei materiali, per evitare effetti negativi come infragilimento e attacco da idrogeno, garantendo la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture.
  • Favorisce la partecipazione italiana: coordina il coinvolgimento dei propri membri nei sottogruppi tecnici, valorizzando il know-how nazionale nella scelta dei materiali, nella progettazione e nei calcoli strutturali.
  • Diffonde consapevolezza: informa i propri associati sui progressi della standardizzazione e sulle opportunità derivanti dall’armonizzazione delle norme nel contesto europeo.

Attraverso queste attività, AIPE contribuisce all’accelerazione dell’economia dell’idrogeno, mettendo a disposizione dei propri membri le conoscenze tecniche e l’esperienza necessarie per competere a livello internazionale. Siamo impegnati a lavorare con gli attori europei per favorire uno sviluppo sostenibile, sicuro e innovativo dell’energia a idrogeno.

 

Per ulteriori informazioni e per unirsi alle nostre iniziative, i soci possono contattare il nostro Responsabile Area Idrogeno, Ing. Bora Aydin compilando il modulo che segue.

Modulo di richiesta informazioni
Per richiedere informazioni relative all’industria dell’idrogeno, compilare il modulo spiegando dettagliatamente la propria richiesta.
 

    Ho letto l' informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento GDPR (UE 2016/679)