La gestione dei contratti è un aspetto cruciale per qualsiasi azienda o professionista, poiché i contratti regolamentano le transazioni commerciali, le prestazioni di servizi e gli accordi legali. Una gestione accurata e adeguata dei contratti non solo garantisce che tutte le parti coinvolte rispettino gli accordi, ma aiuta anche a prevenire dispute, controversie e potenziali problemi legali.

A tal proposito l’Associazione AIPE ha istituito un Help Desk dedicato alla gestione del contratto. Questo servizio è stato creato con l’intento di fornire agli associati risposte immediate e supporto per la gestione efficace dei contratti.

Gli Associati AIPE possono usufruire del servizio di Help Desk per Contract Claim Management per ottenere:

  1. Consulenza preventiva: prima ancora di stipulare un contratto, i membri dell’associazione possono rivolgersi all’Help Desk per ottenere consulenza e informazioni per assicurarsi che il contratto sia ben strutturato, equo e in linea con le leggi vigenti.
  2. Assistenza durante la vigenza del contratto: durante il periodo di esecuzione del contratto, possono sorgere situazioni impreviste o cambiamenti nelle circostanze. L’Help Desk è disponibile per fornire orientamento su come gestire queste situazioni e apportare le modifiche necessarie al contratto.
  3. Risoluzione di problemi contrattuali: nel caso in cui sorgano controversie o dispute durante l’adempimento del contratto, i membri possono contattare l’Help Desk per ricevere supporto nella risoluzione dei problemi contrattuali, compreso l’eventuale ricorso a procedure di risoluzione delle controversie.

Grazie a questo servizio gli associati potranno contare sul supporto di esperti pronti a rispondere alle loro domande e a guidarli attraverso i complessi aspetti della gestione contrattuale.

Modulo di richiesta help desk
Per richiedere assistenza sulla gestione del contratto, compilare il modulo spiegando dettagliatamente la propria richiesta.
 

    Ho letto l' informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento GDPR (UE 2016/679)