L’ Associazione Italiana Pressure Equipment (AIPE) è una organizzazione associativa imprenditoriale che rappresenta i produttori italiani che operano nel settore della Caldareria / Apparecchi in Pressione ed il suo indotto. Basata principalmente sulla ricerca e sulla collaborazione con Istituti e Università nazionali ed internazionali, AIPE ha lo scopo di favorire lo sviluppo tecnologico, scientifico ed economico delle aziende associate secondo un’ottica basata sulla condivisione di risorse ed informazioni. Le imprese associate, situate in tutto il territorio nazionale, sviluppano complessivamente un fatturato di circa 4 miliardi di euro ed impiegano oltre 12.000 dipendenti. La maggior parte della produzione, circa il 90%, è destinata all’export.
L’Associazione è stata fondata a Roma il 4 luglio 2014 dalle aziende:
L’Associazione nasce a Roma nel 2014 con l’intento di affrontare con snellezza, efficacia e rapidità le principali problematiche che interessano la categoria dei produttori di caldareria, non solo a livello locale bensì secondo un’ottica più ampia, di stampo internazionale. L’Acronimo A.I.P.E. (Associazione Italiana Pressure Equipment) richiama infatti il suo duplice scopo, racchiudendo al suo interno sia il carattere italiano dell’associazione, sia termini in lingua inglese (Pressure Equipment) che evocano appunto un’apertura a livello mondiale.
Il modello dell’associazione segue tre principali filoni:
Favorire lo sviluppo tecnologico, scientifico ed economico degli Associati, attraverso la partecipazione attiva e l’organizzazione di incontri, eventi ed attività formative secondo un’ottica basata sulla condivisione di risorse ed informazioni.