Nel corso dell’ultima assemblea svoltasi il 25 giugno 2021, sono stati eletti i nuovi componenti del Consiglio Direttivo dell’Associazione, che saranno alla guida delle sue attività per i prossimi due anni: Giancarlo Saporiti dell’azienda Samic Spa, Luca Tosto di Walter Tosto SpA, Andrea Ravagnan di Ravagnan Spa, Franco Tartaglino di Baglioni Spa, Francesco Squaratti di Atb Riva Calzoni Spa, Marianna Ginola di Simic Spa, Piercarlo Aliprandi di Fbm Hudson Spa e Giacomo Fossataro di Belleli Energy CPE Srl.

La carica di Presidente va a Giancarlo Saporiti, che riceve il testimone da Luca Tosto, il quale per il nuovo mandato viene nominato dai Consiglieri Vice Presidente insieme ad Andrea Ravagnan.

Franco Tartaglino viene riconfermato Tesoriere e anche Luca Pellizzer mantiene il suo ruolo uscente di Segretario Generale dell’Associazione.

Il neo eletto Presidente, accogliendo con entusiasmo la carica assegnatagli, ha ringraziato il suo predecessore Luca Tosto per quanto di buono fatto finora per AIPE e ha illustrato gli obiettivi del nuovo mandato. I punti chiave sui quali Saporiti si è focalizzato nel discorso di insediamento, in video conferenza con i Consiglieri, riguardano il mantenimento di un confronto sempre franco e aperto e di un’operatività concreta per fornire risposte rapide agli associati.  Particolare importanza verrà data alla divulgazione scientifica e alla raccolta dei dati. Un altro tassello fondamentale sarà quello di favorire il confronto con gli associati e l’ascolto continuo.

Sarà inoltre essenziale far crescere il valore di AIPE sia in ambito istituzionale, sia presso i  clienti che in ambito tecnico, valorizzando la relazione primaria instaurata con ASME (The American Society of Mechanical Engineers) quale controparte tecnica con cui costruire un percorso di crescita associativo.

Questa presidenza partirà dall’idea dei Corridoi Nazionali della Caldareria per arrivare alla Cultura manifatturiera della Caldareria, una cultura manifatturiera tipicamente italiana, dove l’ uomo è al centro, l’ uomo è il patrimonio più importante delle nostre aziende e della nostra associazione” ha concluso il Presidente di AIPE.