La strategia europea di lungo termine (Comunicazione della Commissione UE 773-2018) prevede il raggiungimento della Carbon Neutrality al 2050.
L’idrogeno, essendo un vettore energetico flessibile con potenziali applicazioni in tutti i settori dell’energia, rappresenta un fattore chiave per la decarbonizzazione e figura in primo piano in molti dei vari programmi UE per la transizione energetica.
A tal proposito AIPE è entrata a far parte di H2IT, l’Associazione Italiana per l’Idrogeno e le Celle a Combustibile, nata al fine di dare voce all’industria e ai centri di ricerca italiani coinvolti nella filiera dell’idrogeno. L’obiettivo primario dell’associazione è quello di promuovere il progresso tecnologico e lo sviluppo del mercato italiano relativo alla produzione, allo stoccaggio e all’uso dell’idrogeno.
AIPE in partnership con H2IT, sarà coinvolta per incoraggiare il confronto tra licenziatari, società d’ingegneria e fornitori delle diverse tecnologie di produzione dell’idrogeno per l’industrializzazione.