Progetto YES: L’Associazione AIPE dà il benvenuto al primo studente

angelo_esdre3
Angelo Esdra, studente – Università della Tuscia

Si chiama Angelo Esdra, ha 22 anni ed è di Roma il primo studente universitario che ha avuto l’opportunità di usufruire del Progetto YES, un programma di formazione promosso dall’associazione AIPE che offre agli studenti delle università convenzionate la possibilità di svolgere un tirocinio retribuito presso le aziende associate. Lo stage è remunerato in parte dall’azienda ospitante e per il 50% con il contributo dell’Associazione.
Angelo è uno studente meritevole dell’Università degli studi della Tuscia, la sua media è quasi del 30 e gli restano da sostenere solo due esami per ottenere la Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica.

Il futuro ingegnere ha iniziato lo stage lo scorso 3 Aprile presso il dipartimento Project Management della Walter Tosto SpA di Chieti, dove, seguito da un tutor aziendale, si occupa della pianificazione delle attività di fabbricazione dei singoli apparecchi in funzione del carico dei reparti e delle attrezzature. “Sono molto soddisfatto di aver intrapreso questa esperienza che mi è stata presentata all’università dai docenti e dall’Associazione AIPE. Lo staff della Walter Tosto è sempre molto disponibile e vengo spesso coinvolto nelle diverse attività aziendali, in pochi giorni ho già partecipato a diverse riunioni ed è stata per me un’esperienza nuova e molto utile per la mia formazione” ha dichiarato Angelo Esdra che aspira a diventare un Project Manager nel settore industriale.
Le aziende associate AIPE stanno aderendo con molto entusiasmo al progetto YES, e a breve verranno attivati gli altri tirocini con le Università di Torino, Padova, Brescia e Bergamo.