Completamente dipendente dell’energia delle sue ormai vecchie centrali nucleari, la Francia andrà incontro al tilt energetico se non provvederà al rifacimento o alla riconversione degli impianti nell’arco del prossimo decennio.
Gli esperti hanno infatti previsto che la vita media delle centrali non potrà essere prolungata oltre il 2030, dunque, nei prossimi 15 anni le 58 centrali andrebbero rifatte, chiuse o riconvertite.
La Francia non ha mai pensato ad una strategia di sostituzione graduale, tuttavia sarebbe sufficiente ricostruirne 38, più grandi e più efficienti. Ma per raggiungere questo obiettivo, sarebbero necessari almeno 6-7 miliardi di euro a centrale, che l’ EDF, la compagnia energetica francese interamente controllata dallo stato, non può permettersi a causa del suo forte indebitamento.
Fonte: ItaliaOggi
Completely dependent by the energy of its now old nuclear power plants, France will face an energy tilt if it doesn’t provide the renovation or reconversion of the plants over the next decade.
The experts have in fact foreseen that the average life of the plants can’t be extended over 2030, so, in the next 15 years the 58 plants shall be renovated, closed or reconverted.
France had never thought at a strategy of gradual replacement, by the way it shall be sufficient to replace 38, bigger and more efficient. But to reach this goal, there shall be necessary at least 6-7 billion euros for every plant, that EDF, the french energetic company entirely controlled by the state, it can not afford because of its high indebtedness.
Source: ItaliaOggi